Un altro dei modelli che viene presentata sul mondo dei navigatori satellitari da questa grande azienda olandese, che appunto in questa materia e in questo settore ha davvero molto ma molto da dare e da offrire. Ma comunque questo non basta, a mio parere, in quanto a voi conviene leggere per bene tutta la recensione di questo TomTom XXL Classic se volete capire fino in fondo se questo è o meno il modello che fa per voi. E quindi, siete pronti a scoprire insieme le caratteristiche di questo modello?
Comunque sia, a mio parere, si dovrebbe procedere e stare bene attenti quando si ha a riguardo la cura e la attenzione per un acquisto che voglia avere a che fare con la navigazione satellitare non solo nel proprio Paese (e dunque, in specie, in Italia), bensì in uno qualsiasi dei tanti Paesi che compongono il nostro bel continente, e dunque la Europa. Da questo punto di vista, mi par chiaro che il TomTom XXL Classic possa rivelarsi una soluzione assai compiacente.
Tanta qualità e tanta comodità
Vediamo allora di cercare di analizzare questo TomTom XXL Classic in modo da procedere in un certo ordine, il quale infatti ci può aiutare a completare in quanto si possa vedere e ottenere molte indicazione per mappe che coprono l’Europa. In specie, il TomTom XXL Classic ha mappe per 23 Paesi, e un totale di 2 gb di spazio sulla memoria, che potrebbero non essere sufficienti per poter aggiungere molte nuove mappe.
La risoluzione del display di questo TomTom XXL Classic è pari a 480 x 272, con una dimensione dello schermo pari a 5 pollici e un formato della immagine a 16 : 9 widescreen. La tecnologia dello schermo è la tecnologia a LED, che molti di voi sono ben sicuro che apprezzeranno assai. Nonostante il modello sia del 2011, inoltre, la durata media della batteria è pari a ben 3 ore, quando non attaccato alla macchina chiaramente.
Diverse e utili sono poi le funzionalità che questo TomTom XXL Classic offre all’utente che decide di acquistare questo medesimo modello: oltre alla Map Share e alla funzionalità di IQ Routes, vi sono anche la tecnologia touch screen e inoltre la riproduzione vocale, oltre al supporto Easy Port e ai punti di interesse completi. Insomma, c’è tutto quello che potete desiderare.
Forse la memoria è un po’ ridotta…
Comunque sia, in effetti se proprio dovessimo voler correggere qualcosa di questo modello di TomTom XXL Classic, si potrebbe dire che la memoria interna del navigatore satellitare sarebbe più comoda se più espansa. Inoltre, solo una mappa aggiuntiva è gratuita, e solo entro i primi 30 giorni dall’acquisto. Le altre mappe sono tutte a pagamento.
Questo TomTom XXL Classic è un modello perfetto per chi ha bisogno di spostarsi nei Paesi coperti, dunque in Italia e negli altri 22 Paesi le cui mappe sono già presenti. In questi, infatti, la qualità del dettaglio è già tale da essere perfetto per non perdervi nei vostri spostamenti.