La serie si sistemi per la navigazione GPS della serie Zumo 500 è stata la prima a essere rilasciata per un uso specifico sui motocicli. I primi sistemi di navigazione Zumo sono stati già considerati avanti nel tempo all’epoca in cui sono usciti sul mercato. Al loro interno abbiamo delle fotocamere digitali con le quali gli utenti possono scattare foto e taggare la loro posizione grazie al GPS interno, inoltre queste si possono anche condividere con gli amici. A oggi il Garmin Zumo 590LM è la new entry di questa serie, che possiede un mare di funzioni e altre ancora!
I modelli recenti della serie Zumo hanno avuto uno schermo dalle dimensioni di 3.5″ fino ad un massimo di 4.3″, che erano accettate dalla maggior parte delle persone e venivano considerate ottimali per la circostanza. Ma in questo nuovo modello Garmin ha deciso di alzare un po’ l’asticella per presentare un navigatore satellitare con uno schermo da 5″ dedicato ai motocicli. Lo schermo è un touch screen resistivo che consente di controllare l’interfaccia anche indossando i guanti, una funzione davvero utile, specie quando si guida in inverno.
Connessione con smartphone
Proprio come negli altri sistemi Zumo, il 590LM ha la stessa funzione di regolazione automatica della luminosità dello schermo, che si adatta a ogni condizione meteo, oltre ad avere l’anti-riflesso che consente di visualizzare la mappa senza troppe difficoltà, sia al tramonto e sia a metà giornata. La serie Zumo è famosa anche per la sua capacità di essere impermeabile, funzione necessaria proprio per la sua natura. Rispetto ai suoi predecessori questo Garmin Zumo 590LM è un vero e proprio salto in avanti, grazie ad una tecnologia interna avanzata e al passo con i tempi. Il Garmin Zumo 590LM è pienamente compatibile con la connessione a smartphone iOS o Android. Per quanto riguarda la sincronizzazione con questi dispositivi, lo Zumo 590LM può accedere facilmente ai dati degli smartphone grazie ad una veloce connessione Bluetooth visualizzando video e musica, senza alcun disturbo o interferenza.
Inoltre, sempre tramite la sincronizzazione con gli smart device, possiamo ottenere sul dispositivo informazioni riguardanti il meteo o il traffico. Le sue nuove funzionalità comprendono la navigazione attraverso mappe in 3 dimensioni, che ti danno una visuale precisa e dettagliata del percorso che si è scelto di precorrere. Le dimensioni di questo dispositivo sono 9,7 x 14,9 x 3,3 cm quindi come puoi leggere molto più sottile rispetto ai modelli precedenti, infatti, guardandolo sembra di osservare più un cellulare che un navigatore satellitare.
Cosa è stato migliorato?
Quest’aspetto si è potuto migliorare dal momento in cui il Garmin Zumo 590LM utilizza una batteria al litio, proprio come quelle in uso nei moderni smartphone. I materiali sono molto simili a quelli utilizzati nei precedenti modelli di Zumo, poiché deve essere impermeabile. Oltre a questo il navigatore presenta anche caratteristiche anti-sobbalzo e contro gli agenti chimici. La sua impermeabilità gli consente di resistere per 15 minuti in una profondità massima di 1 metro. Le sue caratteristiche più interessanti derivano ovviamente nell’integrazione con gli smartphone, tramite Bluetooth. Ma non solo.
Uno dei maggiori miglioramenti introdotti nel Garmin Zumo 590LM risiede nella sua capacità di rendering video che consente di visualizzare mappe 3D con informazioni dettagliate su terreno, inclinazione, elevazione e topografia, oltre ad essere visibile anche a un’inclinazione massima di 190 gradi. Inoltre, si può mettere sia in verticale sia in orizzontale, secondo le esigenze. Se sei un motociclista che spesso viaggia fuori e su strade sconosciute, non puoi prescindere dall’acquisto del navigatore satellitare Garmin Zumo 590LM. Un GPS fantastico, dal prezzo non proprio economico ma dotato di funzioni e caratteristiche che pochi altri navigatori al mondo possono vantare.