Il Garmin Nuvi 2599LMT-D ha un nome lungo ed ingombrante, ma non è la sua unica caratteristica extra-large, dato che la versione che vi presentiamo in questa recensione possiede uno schermo da 5″, ma che può arrivare fino a 7″, e nonostante questo il suo aspetto resta eccellente, anche grazie ad uno spessore non proprio eccessivo. Costa la metà circa del prezzo dei navigatori satellitari di alta classe della concorrenza, ma possiede comunque moltissime funzioni interessanti tra cui le indicazioni del traffico dal vivo, aggiornamenti gratuiti per mappe europee e per prima volta è integrato con Foursquare.
Foursquare altro non è che una delle applicazioni social più famose per condividere la propria posizione, in modo che i tuoi follower possano sapere in tempo reale dove ti trovi o dove sei stato. Anche se questo non v’interessa, avere integrato all’interno del navigatore satellitare la funzione di Foursquare è comoda, siccome il servizio offre un database completo di punti d’interesse come negozi, ristoranti e attrazioni turistiche. La funzione di Traffico del navigatore satellitare Garmin Nuvi 2599LMT-D invia informazioni sul traffico aggiornate in tempo reale (inclusi gli incidenti) al Nuvi, piuttosto che attraverso a un dispositivo mobile abbinato come accade con altri navigatori satellitari.
Traffico in tempo reale
Secondo la Garmin, il dispositivo utilizza i segnali radio DAB e li aggiorna ogni minuto. Attraverso i nostri test, il Garmin Nuvi 2599LMT-D ci ha fornito indicazioni sul traffico in meno di un minuto, non appena abbiamo imboccato la strada da percorrere, con problemi indicati con ore di anticipo rispetto al nostro itinerario indicato. Non sorprende che questa funzione sia limitata solo alle autostrade e alle principali strade di città, mentre non vi sono indicazioni sulle strade più piccole e rurali. Per far si che la funzione di Digital Traffic funzioni, il Nuvi deve essere collegato con il proprio cavo di alimentazione, poiché questo migliora di almeno il doppio le capacità della sua antenna.
Gli avvisi sul traffico sono mostrati al lato della mappa, in modo che tu possa continuare a vedere il percorso così come i ritardi in arrivo o le deviazioni. Ogni avviso è segnalato anche tramite voce, e risponde ai comandi vocali, in modo da poter regolare il tragitto o evitare particolari strade senza necessariamente dover toccare il touchscreen. Come impostazione predefinita il Nuvi reagisce alla frase chiave “Comando Vocale”, ma si può cambiarla con qualsiasi cosa.
Istruzioni a video e a voce
Sullo schermo sono visualizzate le informazioni inerenti la strada, la velocità, i limiti di velocità e il tempo di arrivo, ma l’interfaccia non risulta mai troppo ingombrante e ci consente sempre di visualizzare chiaramente il percorso. Le istruzioni inoltre sono sia visive sia a voce, tutte molto facili da seguire. Indicazioni come “Gira a destra al prossimo semaforo” e “Resta nella corsia di destra” sono abbinate con immagini chiare per essere seguite in modo corretto. Questi sono aiuti preziosissimi quando si percorrono strade sconosciute. Il limite di velocità si aggiorna per riflettere le zone con controlli della velocità medi, che è una interessante aggiunta.
Il Garmin Nuvi 2599LMT-D funge anche da vivavoce. Dopo aver abbinato il proprio cellulare, si possono fare e ricevere chiamate senza dover raggiungere lo smartphone. Durante i nostri test, il microfono è stato in grado di rilevare la nostra voce sia di chi guidava e sia del passeggero, mentre l’altoparlante era chiaro e alto per ascoltare facilmente l’interlocutore, anche sulle strade più trafficate. In definitiva il Garmin Nuvi 2599LMT-D è un navigatore satellitare con un numero impressionante di funzioni, mappe aggiornate e traffico in tempo reale, dal prezzo giusto e competitivo.