Se il successo dei navigatori satellitari a 5″, 6″ e a 7″ può essere preso come un’indicazione, allora significa che le persone amano i dispositivi GPS dagli schermi grandi. Lo stesso vale per gli smartphone, che sono piuttosto affidabili come navigatori satellitari da auto, anche se rispetto ai dispositivi dedicati, spesso, costano qualcosa in più e necessitano di uno stand per auto da acquistare separatamente. I grandi nomi del settore GPS stanno rispondendo al mercato mobile con dispositivi sempre più grandi, con molteplici funzioni aggiuntive e che costino un prezzo giusto e non ridicolo. I dispositivi GPS a 7″ sono in giro da un bel po’ ormai, ma costano abbastanza e si sono orientati verso chi li utilizza all’interno dei camion, con caratteristiche di cui questi ultimi ne possano beneficiare.
Garmin ha da un po’ iniziato a commercializzare i primi da 6″ e sono dei dispositivi di tutto rispetto. La cosa migliore di questi GPS? Hanno un prezzo economico, anche quello che costa di più, il Garmin Garmin DriveSmart 60 LMT-D EU, ha un prezzo tutto sommato più che accettabile. Partiamo dal suo design. Dobbiamo ammettere che alla Garmin non si sono sforzati troppo sotto questo punto di vista, offrendo un prodotto dal design classico, rettangolare, con una lunetta posteriore non proprio sottilissima e un ottimo schermo da 6″ realizzato con i soliti materiali di plastica.
Ottime le specifiche
Dotato dello schermo in vetro multi-touch, il quale si può trovare solo sui prodotti premium dell’azienda, ma possiede una risoluzione dello schermo di 800 x 480, davvero eccellente per una migliore lettura e visualizzazione sullo schermo delle indicazioni. Pesa poco meno di 500g e misura 17,8 x 11,8 x 7,9 cm. La batteria interna dura circa 1 ora, per questo motivo è meglio tenerlo sotto alimentazione in caso di viaggi lunghi. Utilizza anche lo stesso supporto a ventosa utilizzato dai più venduti prodotti Garmin, una soluzione discreta dal prezzo economico.
E’stato il navigatore satellitare più grande del 2014, e l’unico della famiglia a costare come prezzo di listino, quasi 200 euro. Una cosa di cui non parliamo molto spesso è il significato delle cifre e delle lettere che compongono il nome. La prima cifra indica la dimensione dello schermo, mentre la seconda fa riferimento alle mappe del City Navigator NT che sono precaricate sul dispositivo. Nella versione europea, tuttavia, troviamo al suo interno ben 45 mappe dei paesi di tutt’Europa, con aggiornamenti a vita gratuiti. LMT significa proprio Lifetime Maps and Traffic, ovvero mappe e traffico aggiornati per tutta la vita.
Miglioramenti in continuo
Come la maggior parte dei moderni navigatori della Garmin, al suo interno sono precaricati migliaia di punti di interesse. Inoltre, questo modello offre il percorso migliore in base alle indicazioni provenienti dal traffico. Se si sceglie di percorrere una strada trafficata, indica anche il ritardo in base alle condizioni stradali. Il miglioramento più grande che porta in dote il Garmin DriveSmart 60 LMT-D EU è la nuova funzionalità di ricerca per la destinazione. Che consiste in una sola casella di testo in cui è possibile inserire il luogo esatto o l’indirizzo completo, e funziona come dovrebbe.
Ma è anche possibile inserire una categoria o un insieme di coordinate se si vuole veramente andare a un punto specifico o trovare un elenco di luoghi all’interno di una determinata categoria, il tutto sempre dalla stessa casella di ricerca. Insomma, l’alta risoluzione e uno schermo da 6″ non sono gli unici 2 punti a favore dell’acquisto del Garmin DriveSmart 60 LMT-D EU. Possiede tante e diverse funzioni per cui non ne potrete più fare a meno.